
In essa Yin e Yang, in un modo o nell’altro, si completano….ma la visione complessiva ci dà possibilità di scegliere comprendendo che è l’intenzione con la quale ci approcciamo alle vicessitudini della vita che fa la differenza!
Trattamenti Shiatsu – Torino
In essa Yin e Yang, in un modo o nell’altro, si completano….ma la visione complessiva ci dà possibilità di scegliere comprendendo che è l’intenzione con la quale ci approcciamo alle vicessitudini della vita che fa la differenza!
L’idea della psicologia della Gestalt, che l’insieme fosse differente rispetto alla somma delle singole parti, può essere riassunta nella famosa massima “Il tutto è diverso dalla somma delle sue parti”.
Lo stesso concetto, Sensei Masunaga, psicologo e shiatsuka, lo applica alla sua teoria shiatsu.
Hara, ( https://urly.it/36wwt ) non può essere definita solamente come la somma delle aree diagnostiche dei 12 meridiani energetici, ma in essa si fondono, integrano e trasformano le singole energie che l’individuo ha vissuto nella propria esperienza di vita e che costituiscono la sua realtà e le basi del suo comportamento. Ecco la peculiarità di ogni individuo, ciò che ci contraddistingue: non si tratta solo di elaborazioni cognitive legate al sistema nervoso, si tratta di come ciascuno di noi vive le proprie emozioni e del modo in cui le organizza all’interno del proprio essere.
Lo shiatsu stesso non deve essere considerato la somma delle singole tecniche manipolatorie, ma implica che l’operatore ed il ricevente vadano, ciascuno, oltre l’aspetto meramente tattile, scendendo a livello di sensazioni esperienziali nuove che contemplano un cambio di paradigma. Questo mutamento può spesso portare a sbloccare delle situazioni e degli schemi ricorrenti che limitano negativamente le nostre vite. Ecco il potere ed il grande valore del tocco! Niente è più reale di ciò che ci tocca fisicamente! Difficile è invece spesso riuscire a “toccare” e conoscere se stessi veramente.
È sempre bene riflettere sul momento che stiamo vivendo, non tutto è scontato. Alcune volte la contingenza ci porta a delle scelte che sentiamo cogenti perchè “non si vive di solo amore e felicità” e perché a volte, per raggiungere grandi traguardi interiori, sono necessarie “risorse ed energia”. Tuttavia riflettete bene sulle scelte che vi apprestate a fare, sentitele nella pelle, accoglietele nel vostro cuore, vagliatele con la vostra mente, ma poi….SCEGLIETE!
Poter scegliere è la facoltà più sacra che esista per la nostra libertà, non rimanere impigliati nel dubbio e nell’immobilità è un nostro dovere.
Hara, nella cultura giapponese, rappresenta il centro dell’uomo, là dove si incontrano la terra ed il cielo. In Hara si trovano quindi tutte le energie yin e yang in perfetto equilibrio.
Gli equilibri di queste energie sono soggette a naturali fluttuazioni e spesso, gli eventi della vita turbano questi equilibri spostando il nostro centro e creando squilibri energetici che possono ripercuotersi a livello fisico, mentale e spirituale.
È per questo che in un trattamento shiatsu si tratta sempre l’addome, perché lì si trova Hara appunto. Avere un Hara in equilibrio significa avere sostanza, essere presenti e centrati. Prendetevene cura e ascoltatelo… Lì risiede la vostra essenza!